Description
Il letto per lungo degenti carisma si inserisce armonicamente in un ambiente accogliente. Grazie alla doppia retrazione di spalliera e alza-ginocchia, i pazienti con altezza fino a 180 cm non necessitano di alcuna prolunga ingombrante. Allo stesso tempo viene sgravata l’area del bacino, riducendoin maniera significativa il rischio di piaghe da decubito. Il letto interamente prodotto in Germania è dotato di una tecnologia con colonna di sollevamento ibrida, che garantisce un carico di lavoro sicuro fino a 225 kg.
Descrizione tecnica letto di cura Carisma:
- Peso di lavoro sicuro fino a 225 kg, peso del letto 155 kg
- Sezioni della superficie di degenza asportabili per una migliore pulizia e disinfezione
- Doppia retrazione dello schienale e dell’alza gambe rispettivamente di 11 e 6 cm per la profilassi da decubito
- Pulsante di comando IPX4 con blocco delle funzioni integrato
- Discesa di emergenza per schienale e alza ginocchia
- 3 motori per schienale, livello e alza ginocchia, alza gambe manuale
- motore centrale Duomat Care 7 IP44 con cavo a spirale EPR e gancio di trasporto
- Funzione Autokontour per movimentazione simultanea di schienale e alza gambe
- Predisposto per l’allungamento della superficie di degenza
- Sistema modulare per le sponde laterali
- Freno centralizzato da entrambi i lati, letto spostabile in qualsiasi posizione
- Alloggiamenti interni per asta solleva malati, asta infusione o lampada
- Misure esterne 206×103 cm, adatto a materassi 200×87
- Schienale Binetic Frame (secondo lo studio del professor Eigler, lunghezza minima 80 cm per evitare pressioni sulle anche)
- Altezza da terra senza materasso 36 cm, regolabile fino a 80 cm
Il letto Carisma dispone della posizione cardiaca (posizione poltrona) e della posizione anti-trendelenburg Testato secondo la norma europea EN 60601-2-38 e già approvato secondo la norma IEC 60601-2-52 (compatibilità elettromagnetica, altezza delle sponde laterali e pulsante di sicurezza); entrata in funzione di quest’ultima prevista per fine 2011 inizio 2012.