Descrizione
Inoltre, sentida crea spazio a letto – la doppia retrazione di schienale e alza-ginocchia garantisce uno sgravio della pressione nell’area del bacino e riduce le forze di attrito e di taglio. Il letto per lungodegenti basso sentida si distingue per il suo concetto di sicurezza egregiamente adattato alle esigenze del degente e del personale di assistenza.
Descrizione tecnica letto di cura Sentida:
- Peso di lavoro sicuro fino a 225 kg, peso del letto 155 kg
- Sezioni della superficie di degenza asportabili per una migliore pulizia e disinfezione
- Doppia retrazione dello schienale e dell’alza gambe rispettivamente di 11 e 6 cm per la profilassi da decubito
- Pulsante di comando IPX4 con blocco delle funzioni integrato
- Discesa di emergenza per schienale e alza ginocchia 3 motori per schienale, livello e alza ginocchia, alza gambe manuale Funzione Autokontour per movimentazione simultanea di schienale e alza gambe
- Predisposto per l’allungamento della superficie di degenza
- Sistema modulare per le sponde lateraliFreno centralizzato ai piedi del letto, letto spostabile in qualsiasi posizione
- Alloggiamenti interni per asta solleva malati, asta infusione o lampada
- Misure esterne massime 206×106 cm, adatto a materassi 200×87 Schienale Binetic Frame (secondo lo studio del professor Eigler, lunghezza minima 80 cm per evitare pressioni sulle anche)
- Altezza da terra senza materasso 25 cm, regolabile fino a 80 cm
Malgrado la posizione del letto molto bassa, esso permetto l’utilizzo di un solleva pazienti. Il letto Sentida dispone della posizione cardiaca (posizione poltrona) e della posizione anti-trendelenburg. Testato secondo la norma europea EN 60601-2-38 e già approvato secondo la norma IEC 60601-2-52 (compatibilità elettromagnetica, altezza delle sponde laterali e pulsante di sicurezza)